La Settimana Europea a Palermo

XVI Edizione / 8 - 15 Giugno 2025

XXIII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA ORGANISTICA, CORALE, DA CAMERA - S. EUGENIO PAPA - 2025

Dall'8 al 15 Giugno 2025 la XVI edizione de "La Settimana Europea a Palermo" che celebra l'unione dei popoli nella consapevolezza delle proprie radici cristiane, secondo il progetto che fu proprio dei padri fondatori dell'Europa comunitaria: Adenauer, De Gasperi e Schuman.
Il 9 maggio è la Festa dell'Europa, che intende celebrare la pace e l'unità in Europa. La data è l'anniversario della storica dichiarazione di Schuman. In occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, l'allora ministro degli Esteri francese, proprio Robert Schuman, ha esposto la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.

La manifestazione "La Settimana Europea" a Palermo, si svolge nel mese dedicato alla Madre di tutti i Popoli, Maria Santissima, che è sempre al centro dei momenti più forti del processo costitutivo europeo e alla quale ci si è anche ispirati per la realizzazione della bandiera europea.

Il Programma della Manifestazione nel Volantino di diffusione

La Settimana Europea a Palermo 16° Ed. Origine e significato della Manifestazione

08.06.2025 Manifesto della Concelebrazione di Pentecoste

08.06.2025 Manifesto del Concerto dei Ludwigsburger Blechbläserquintett

09.06.2025 Manifesto del Concerto per Organo di Roberto Marini. Introduzione Mons. Giuseppe Liberto

10.06.2025 Manifesto del Concerto del Coro di Nostra Signora delle Nazioni

11.06.2025 Manifesto del Concerto dell'Europa Antiqua Consort

12.06.2025 Manifesto del Concerto Ensemble di musica antica del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo

13.06.2025 Manifesto della Tavola Rotonda

15.06.2025 Manifesto della Concelebrazione della Santissima Trinità

15.06.2025 Manifesto del Concerto della Fanfara dei Carabinieri